Studio di design italiano, propone concetti significativi, mettendo in primo piano il rapporto tra design e persone. Ogni progetto viene affrontato con genuina curiosità verso processi e materiali. Lo studio lavora su progetti di varia scala, dal design del prodotto alla direzione artistica, comprendendo interni, mostre ed installazioni, attraverso una ricerca costante, sperimentale e curiosa. Dal 2017 Stormo è diretto da Elena Calabrò, che ne segue tutte le operazioni e Michael Carion, che svolge la direzione creativa. Nel 2019 Stormo vince il Wallpaper* Design Award per la collezione Alchemy. Collabora con De Castelli, Ibebi, inMateria, Nativus, Pulkra, Lanificio Leo.
Stormo Studio
Finemateria è uno studio di progettazione la cui pratica fa leva sulla ricerca e la sperimentazione materica al fine di catalizzare reazioni, e quindi memorie. Gianluca Sigismondi e Stefano Bassan hanno fondato lo studio nel 2020 e da un anno trascorrono le loro giornate di lavoro e creazione nel quartiere Corvetto a Milano, dove all’interno di DOPO?, spazio culturale, ha sede il loro nuovo studio. Il percorso progettuale del duo si basa sulla ricerca industriale, artigianale e umanistica da cui trasformano gli stimoli espressi in forme e materia. La fase di ricerca è un momento di scoperta, viaggi, fotografie e conoscenze che rappresentano la gioia di essere progettisti senza limiti e staticità.
Finemateria percepisce la forma come la materializzazione dell’idea, sia essa un prodotto, una ricerca, una mostra o uno spazio. L’obiettivo dello studio è visualizzare processi, culture e materiali per raccontare una storia che lasci un messaggio.
Finemateria
MARTINELLI VENEZIA è uno studio di progettazione con sede a Milano e Palermo, nato nel 2015 dalla collaborazione tra i due architetti Carolina Martinelli e Vittorio Venezia. Lo studio si occupa di design del prodotto, allestimento, architettura e interni, indagando questioni come il rapporto tra la tradizione e il sapere locale, le proprietà dei materiali e le possibilità tecniche delle lavorazioni. I loro progetti sono stati esposti in gallerie e musei come il Louvre di Parigi, il MAXXI di Roma e la
Triennale Design Museum di Milano. Collaborano con numerose aziende italiane e internazionali come Abet Laminati, Alcantara, Colé Italian Design Label, De Castelli, Falper, InternoItaliano, Jannelli & Volpi, Lithea, Luce5, Martinelli Luce, Meritalia, Mingardo, Moleskine, Premax, Slide.
Martinelli Venezia
Fratelli, nascono a Venezia nel 1973 e nel 1971. A Venezia si laureano in architettura nel 1998. Nel 1996 aprono lo studio di progettazione PIO&TITOTOSO design. Lavorano nel campo dell’architettura realizzando numerosi progetti sul territorio nazionale ed internazionale e partecipano a vari concorsi. Collaborano, inoltre, nel campo dell’arredamento e del design, lavorando con le ditte più qualificate, tra le quali: Artemide, iGuzzini, Foscarini, Leucos, Luceplan, Venini, Vistosi per l’illuminazione e Alessi, Pedrali, Colombo design, Guzzini, Metalco, Lapalma,Segis per l’arredo. Progettano stand, esposizioni, negozi, uffici e magazzini per diverse ditte, curandone l’immagine e la grafica.
Fra i riconoscimenti: Archiproducts Design Award 2020, Red Dot Design Award 2017, Index Compasso d’Oro 2016, Design Plus 2016, Selezione al Compasso d’Oro Internazionale 2015, Red Dot Design Award 2015, Red Dot Design Award 2012, Good Design Award 2009, selezione I.Dot 2006-2007, Young & design 2005. Hanno partecipato a mostre in Europa e Stati Uniti. Alcuni loro progetti sono stati selezionati dal MoMa di New York.
Pio/Tito Toso
Coming soon
→ Dome 1
→ Dome 2
→ Dome 3
→ Dome 4