Aria. A medium for connection
Aria. A medium for connection

Studiopepe ridefinisce i confini del progetto d’interni, aprendo nuovi dialoghi tra forma, funzione e atmosfera. Aria è lo spazio tra le cose. Scivola tra i volumi, sfiora le superfici, disegna l’invisibile. A Milano, Aria. A medium for connection prende forma come installazione immersiva curata da Studiopepe per Archiproducts: un paesaggio interiore in trasformazione, dove la materia si fa linguaggio e la luce ne segue l’impulso.

In questo scenario, il cemento di Pulkra si rivela medium poetico, capace di alleggerire la sostanza per restituirne l’anima più rarefatta. Le collezioni firmate da Stormo Studio, Pio & Tito Toso, Luca Pevere, Martinelli Venezia, Finemateria e Debonademeo si integrano con la palette iridescente di Aria evocando profondità, dinamismo e leggerezza.

Linee morbide e geometrie porose abitano lo spazio con equilibrio misurato, mentre il vuoto si fa elemento progettuale, respiro che plasma l’ambiente. Il cemento dialoga con l’aria, cattura la luce, si trasforma in superficie sensibile. Attraverso la materia, Aria esplora ciò che sfugge: la trasparenza, la vibrazione, la soglia. Pulkra ne coglie l’essenza, contribuendo a un ambiente in cui architettura e percezione coincidono, e dove la forma è solo l’inizio di un’esperienza più profonda

 

 

Aria. A medium for connection
Pulkra per Archi-products Milano